
IL SUCCESSO DÀ LA FELICITÀ O LA FELICITÀ PORTA AL SUCCESSO?
Si tende a credere che la felicità sia una conseguenza del successo e delle realizzazioni nella vita. Ebbene non è proprio così. La ricerca degli ultimi decenni ha dimostrato che le emozioni, lo stato d’animo, insomma il livello di felicità personale hanno un ruolo centrale nella vita della persona.
Ricercatori come ad es. Sonia Lyubomirsky, Ed Diener, Laura King, hanno dimostrato, raccogliendo dati su centinaia di migliaia di persone, che gli stati d’animo positivi spingono ad essere più attivi, a lavorare per il raggiungimento di nuovi obiettivi e a costruire nuove risorse. Questo si traduce nella possibilità di sperimentare gratificazione e successo.
E’ chiaro che la persona internamente più vitale, tendenzialmente felice, ha più probabilità di raggiungere condizioni di vita favorevoli, di avere relazioni, redditi e condizioni soddisfacenti. Non solo: anche la salute fisica e la longevità sembrano essere in relazione con le emozioni positive di base.
Il benessere di ogni persona è associato alla percezione positiva di sé e degli altri, ad una creativa espressione di sé stessi e ad una buona apertura verso l’esterno.
Si può concludere che la felicità non è semplicemente la conseguenza di eventi positivi ma, al contrario, è la condizione interna che genera e produce successo, risultati e condizioni gratificanti.
Dott.ssa Rita Gagliardi
Psicologa Psicoterapeuta