Psicologa Psicoterapeuta Roma
Dott. ssa Rita Gagliardi
Ha conseguito la laurea in Psicologia, indirizzo applicativo, nell’anno 1983, all’Università di Roma - La Sapienza - con punteggio 110/110.
Ha conseguito successivamente il titolo di Psicoterapeuta ai sensi dell’art. 35 Legge n.56/89.
Esercita da oltre 25 anni come Psicologa specializzata in Psicoterapia.
Ha acquisito approfondite competenze nelle diverse aree del funzionamento psichico e ha conseguito le specializzazioni più importanti nel campo della psicoterapia.
Interessata da sempre alla conoscenza di ciascuna delle aree del funzionamento psicologico e ai differenti approcci psicoterapeutici, ha acquisito molteplici specializzazioni e formazioni. Le più importanti e maggiormente utilizzate nella pratica psicoterapeutica:
- Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitica, sugli aspetti cioè causali e psicodinamici più profondi della nostra psiche;
- Specializzazione quadriennale in Analisi Bioenergetica, sull’origine psicologica del “carattere” e sugli aspetti corporei ed energetici dello sviluppo psicologico;
- Master in Ipnosi, tecniche attraverso le quali si accede ad uno stato diverso di coscienza, nel quale sono possibili modifiche comportamentali;
- Master in Psicoterapie Strategiche, strategie atte a superare alcuni sintomi in tempi brevi.
- Master in Sessuologia Clinica e Disturbi Sessuali, modello Cognitivo-comportamentale.
- Certificazione FORMAZIONE AVANZATA EFT in EMOTIONALLY FOCUSED THERAPY, rilasciata dall’International Centre for Excellence in Emotionally Focused Therapy (ICEEFT)
- SOCIO ESPERTO e BRAIN TRAINER ASSOMENSANA - Associazione per lo Sviluppo ed il Potenziamento Mentale
Ha svolto l’attività lavorativa sia in strutture pubbliche che private.
Lavora come psicoterapeuta Individuale, di Coppia, di Gruppo e Familiare.
Negli anni ’90 ha contribuito, come socio fondatore, alla nascita dell’”Istituto per lo Sviluppo e la Formazione psicologica di Risorse Umane”. In questo progetto ha tenuto numerosi corsi di formazione psicologica per personale sanitario, per personale scolastico e operatori a livello sociale.